DAMA UMBRIATUSCANY MTB: Il 5 luglio penultima prova tra i Monti Martani
Domenica 5 luglio appuntamento a Massa Martana
(Pg) con la Martani Superbike, penultima prova del circuito
umbro-toscano, al quale ci si potrà abbonare con 110 euro sino al 20
febbraio. La manifestazione fa anche parte del Prestigio della rivista
MTB Magazine.
Domenica 5 luglio appuntamento tra i Monti Martani
3 febbraio 2020 – Domenica 5 luglio il Dama Umbria Tuscany Mtb farà tappa a Massa Martana (Pg) per la penultima prova, la 13ª Martani Superbike, che quest’anno fa anche parte del Prestigio della rivista MTB Magazine.
Partenza alle ore 9.30 da Piazza Giacomo Matteotti, sede anche dell’arrivo. Il tracciato lungo,
che misurerà 52 chilometri e avrà un dislivello di 1650 metri, si
presenterà pedalabile, tecnicamente molto valido, divertente e comunque
impegnativo, così come il classic di 30 chilometri e 780 metri di dislivello. Quest’ultimo sarà agonistico.
Il lungo per
il 90% ricalcherà quello dello scorso anno: la modifica più
significativa prevede che dopo il tratto di sottobosco veloce che
precede il “famoso” single track di Castro, si svolterà a sinistra per
percorrere il Fosso del Cinghialetto, che porterà i corridori nello
stesso punto dove nel 2019 finiva Castro 2.0, sullo stradone che
condurrà alla parte finale della gara.
Previsto il pacco gara:
prodotti tipici, prodotti Fria, prodotti Pytho Garda e integratori
Tornado Nutriction. Tra i servizi, invece, i ciclisti troveranno
assistenza meccanica, ristori, docce, pasta party e prove di
biomeccanica.
Ricche le premiazioni per
i primi tre assoluti, per le diverse categorie e le società. Previsti
anche traguardi volanti e gran premio della montagna.
Quest’anno in collaborazione con Uncover Umbria,
associazione che si occupa di turismo in bike, nei giorni 3 e 4 luglio
sarà organizzato un evento non agonistico per ciclisti mtb/ebike dal
nome “Transameria Rally” di 100 chilometri e 2200 metri. A condurre i partecipanti ci saranno istruttori di mtb. L’iniziativa fa parte di un progetto finalizzato a valorizzare dal punto di vista turistico il tracciato dell’antica via Amerina:
il percorso, ad anello e quasi completamente off road, toccherà il
territorio di Massa Martana, Todi, Amelia, Montecastrilli ed Avigliano
Umbro.
Per chi ama coniugare sport e turismo,
sarà inoltre possibile visitare anche le catacombe etrusche, le chiese
rurali del XIII secolo e la lecceta più estesa d’Europa (in parte
toccata dal percorso di gara).
Sarà questa, dunque, la penultima prova del circuito umbro-toscano, al quale sarà possibile aderire con 110 euro sino al 20 febbraio (clicca qui). Previsto anche un abbonamento cumulativo di 160 euro, che permetterà di prendere parte sia all’Umbria Marathon che all’Umbria Tuscany.
CALENDARIO
1° marzo – Bacialla Bike – Terontola (Ar)
8 marzo – Orvieto Wine Marathon – Orvieto (Tr)
5 aprile – Granfondo Antica Carsulae – Montecastrilli (Tr)
19 aprile – Granfondo Val di Merse – Rosia (Si)
5 luglio – Martani Superbike – Massa Martana (Pg)
6 settembre – Straccabike – Pratovecchio (Ar)
GARE JOLLY
26 aprile – Granfondo delle Terme – Montecatini Terme (Pt)
3 maggio – Granfondo Bassa Valdichiana – Città della Pieve (Pg)
Domenica 5 aprile a Montecastrilli (Tr) la Granfondo Antica Carsulae sarà la seconda prova del circuito umbro di mountain bike, al quale ci si potrà abbonare con 110 euro fino al 20 febbraio e poi con 130 euro sino al 5 marzo.
Domenica 5 aprile il Jeko Umbria Marathon Mtb si sposterà a Montecastrilli (Tr) per la seconda prova, la 19ª Granfondo Antica Carsulae. Una manifestazione che è ormai sinonimo di provata qualità organizzativa nel panorama fuoristradistico italiano.
Ancora allo studio i tracciati, che avranno nuovi tratti e dovrebbero essere
di circa 53 chilometri e 1650 metri di dislivello il lungo, che
presenterà la salita simbolo di Fosso dell’Eremita, e di circa 30
chilometri e 650 metri di dislivello il classic, che avrà come salita
simbolo Le 3 Oche. Partenza alle ore 9.30 dal comodo centro fieristico, location anche dell’arrivo e della logistica pre e post gara.
Il pacco gara sarà composto da prodotti della Pytho
Garda, da integratori Tornado Nutriction e da altro materiale ancora in
via di definizione. Come servizi: ampio parcheggio,
spogliatoi e docce, lavaggio bici, ristori sui percorsi all’arrivo e
pranzo completo per tutti i partecipanti.
Per chi ama coniugare sport e turismo sarà possibile
visitare la Foresta fossile di Dunarobba, la Cascata delle Marmore e
gli scavi archeologici dell’antica Carsulae.
Questa, dunque, la seconda prova del circuito umbro di mountain bike, al quale sino al 20 febbraio sarà possibile abbonarsi con 110 euro, quota che poi diventerà di 130 euro fino al 5 marzo. Previsto anche un abbonamento cumulativo di 160 euro, che permetterà di prendere parte sia all’Umbria Marathon che all’Umbria Tuscany.
CALENDARIO
8 marzo – Orvieto Wine Marathon – Orvieto (Tr)
5 aprile – Gf Antica Carsulae – Montecastrilli (Tr)
3 maggio – Gf Bassa Valdichiana – Città della Pieve (Pg)
17 maggio – Gf delle Sorgenti – Nocera Umbra (Pg)
14 giugno – Gf del Monte Cucco – Costacciaro (Pg)
5 luglio – Martani Superbike – Massa Martana (Pg) prova Prestigio MTB Magazine
Domenica 8 marzo a Ciconia di Orvieto (Tr) l’Orvieto Wine Marathon aprirà il circuito umbro di mountain bike, al quale ci si potrà abbonare con 110 euro fino al 20 febbraio e poi con 130 euro sino al 5 marzo.
Domenica 8 marzo il Jeko Umbria Marathon Mtb partirà da Ciconia di Orvieto (Tr) con l’Orvieto Wine Marathon, edizione numero 11.
Sempre più affascinanti e divertenti i percorsi: uno
di 52 chilometri e 1600 metri di dislivello e un altro di 35 chilometri
e 980 metri di dislivello. Partenza (ore 10) e arrivo in Via dei
Tigli.
Il lungo si presenta scorrevole, caratterizzato da
molti single-track e divertente per chi ama la mountain bike. La salita
simbolo sarà la Pinetina (2,8 chilometri con il 6% di pendenza media).
Da segnalare la discesa di 4,6 chilometri di single track all’interno
della riserva naturale dell’Elmo. Il classic presenta
le medesime caratteristiche del lungo e la stessa salita simbolo, ma con
la particolarità rappresentata dalla discesa di Castel Peccio: 2,2
chilometri di single track tecnico vicino alle rovine di Castel Peccio.
Tra le novità di quest’anno il Wine Tour. Previsto anche un e-bike tour. Senza dimenticare la possibilità di visitare il
centro storico e il duomo di Orvieto, la fortezza Albornoz, il Pozzo di
San Patrizio, l’Orvieto Underground, il Museo dell’Opera del Duomo, il
Museo Faina, Civita di Bagnoreggio e il Lago di Bolsena.
Oltre al pacco gara con prodotti tecnici, ci saranno diversi servizi: rilevamento tempi, assistenza sanitaria lungo tutto il percorso, ampi parcheggi, convenzioni con alberghi vicino al percorso, noleggio e-bike, docce, pasta party, speaker e lavaggio bici. Per ulteriori informazioni scrivere a pedalandoorvieto@gmail.com. Questa, dunque, la prova d’apertura del circuito umbro di mountain bike, al quale sino al 20 febbraio sarà possibile abbonarsi con 110 euro, quota che poi diventerà di 130 euro fino al 5 marzo. Previsto anche un abbonamento cumulativo di 160 euro, che permetterà di prendere parte sia all’Umbria Marathon che all’Umbria Tuscany. Clicca qui per abbonarti.
CALENDARIO
8 marzo – Orvieto Wine Marathon – Orvieto (Tr)
5 aprile – Gf Antica Carsulae – Montecastrilli (Tr)
3 maggio – Gf Bassa Valdichiana – Città della Pieve (Pg)
17 maggio – Gf delle Sorgenti – Nocera Umbra (Pg)
14 giugno – Gf del Monte Cucco – Costacciaro (Pg)
5 luglio – Martani Superbike – Massa Martana (Pg) prova Prestigio MTB Magazine
La Martani Superbike 2020 sarà nel Prestigio di Mtb Magazine.
Una notizia che attendevamo e che ci riempie di orgoglio: l’edizione 2020 della Martani Superbike è entrata nel Prestigio di Mtb Magazine. Il lavoro svolto in questi anni ha dato finalmente i suoi risultati a un gruppo che ha cercato sempre di migliorarsi e di portare avanti un progetto che alla fine è risultato vincente.
Un gruppo composto da tanti: dall’Amministrazione comunale che ci è sempre vicino, alle varie associazioni (Protezione Civile di Massa Martana, Croce Rossa Comitato di Massa Martana, Associazione Carabinieri in congedo, Protezione Civile Rosa dell’Umbria, Proloco di Massa Martana e Colpetrazzo, Circolo ANSPI di Massa Martana e Colpetrazzo, Comunanza Agraria di Massa Martana Colpetrazzo e Mezzanelli), a tutti i volontari che si prodigano lungo il percorso, tutti i nostri sonsor, ma soprattutto a tutti i biker che ogni anno vengono a sfidarsi sul percorso di gara, a divertirsi e a scoprire il nostro bellissimo territorio, perché oltre alla gara c’è tanto da vedere e tanto da ammirare in questa parte di Umbria che sorprende chi la visita per la sua storia e per le sue bellezze naturalistiche.
Vi aspettiamo quindi il 5 luglio 2020 a Massa Martana (Pg) per un edizione davvero speciale. Noi ci saremo, voi non mancate.
25 novembre 2019- Si sono aperti gli abbonamenti al circuito umbro di mountain bike, che anche il prossimo anno offrirà un calendario composto da sei tra le più belle manifestazioni del panorama off road del Centro Italia.
La quota d’adesione (non rimborsabile) per tutte le sei prove prevede un primo step di 110 euro sino al 20 febbraio 2020. Poi diventerà di 130 euro fino al 5 marzo 2020. Previsto anche un abbonamento cumulativo di 160 euro, che permetterà di prendere parte sia all’Umbria Marathon che all’Umbria Tuscany. In calendario sei tra le più belle manifestazioni del panorama off road del Centro Italia, che porteranno alla scoperta dell’Umbria e ad affrontare percorsi davvero affascinanti e tecnicamente impegnativi. Clicca qui per i moduli e le iscrizioni – Iscrizioni online su Kronoservice (clicca qui) Clicca qui per i dettagli del regolamento. Per informazioni: Roberto Cocchieri 338/8514527 CALENDARIO 2020 8 marzo – Orvieto Wine Marathon – Orvieto (Tr) 5 aprile – Gf Antica Carsulae – Montecastrilli (Tr) 3 maggio – Gf Bassa Valdichiana – Città della Pieve (Pg) 17 maggio – Gf delle Sorgenti – Nocera Umbra (Pg) 14 giugno – Gf del Monte Cucco – Costacciaro (Pg) 5 luglio – Martani Superbike – Massa Martana (Pg)
Nuovo logo e nuova immagine per la Martani Superbike, che per tenere il passo con i cambiamenti di stile e trend del design si rinnova e propone un logo che caratterizza ancora di più la sua anima. Ciò con l’ambizione di rimanere uno dei maggiori punti di riferimento per i biker italiani.
Oltre che per il logo, ideato e realizzato da Amerigo Pezzola (patron della Jeko Mtbwear e main sponsor dell’Umbria Marathon Mtb), restyling anche per il nome, che dall’edizione 2020 sarà solo Martani Superbike.
Rampitek 2020: presentazione sul Monte Bianco 23/09/2019
Cambia
il regolamento si rimescoleranno le tappe: dal Monte Bianco, ai borghi
dell’Umbria, il circuito nazionale targato Tek Series, cambia
completamente fisionomia. Sette gare base e due gare Jolly; on line le
classifiche 2019
Non è un caso che si sia scelto il giorno della
pubblicazione delle classifiche della prima edizione del Rampitek, per
presentare l’edizione 2020. Proprio perchè si vuole sottolineare il
valore di questo circuito, pronto con una grandiosa edizione che ha
tenuto conto anche dei suggerimenti e delle richieste degli atleti
partecipanti. Infatti, cliccando su www.rampitek.it,
si troveranno il regolamento , le tappe ed il montepremi 2020, mentre
sotto le rispettive pagine, rimarranno i link del montepremi e del
regolamento 2019.
Le maglie definitive 2019
Modifiche al regolamento:
verrà
abbassata al 10% la percentuale di differenza dei punti tra
Granfondo e Marathon
i
non abbonati godranno di una gara di scarto, anche con assenza
gli
abbonati godranno di due gare di scarto, anche in caso di assenza
le
classifiche assolute, ritorneranno indivise tra open e master
Le
tappe:
19 Aprile Granfondo Val di Merse – Rosia (SI) – Granfondo
03 Maggio Granfondo Terre del Sangiovese – Bertinoro (FC) – Granfondo
09 Maggio Capoliveri Legend Cup . Capoliveri (LI) Isola d’Elba – Marathon – JOLLY
07 Giugno Gf Costa degli Etruschi – Marina di Bibbona (Li) – Marathon
14 Giugno Atestina Superbike – Este (PD) – Granfondo
28 Giugno Casentino Bike – Bibbiena (AR) – Granfondo
05 Luglio Martani Superbike – Massa Martana (PG) – Granfondo
19 Luglio Tour de Salasses Mont Blanc – Morge/ La Salle (AO) – Granfondo – JOLLY
Ben due nuove regioni italiane entreranno nel
parterre del Rampitek 2020: Umbria e Valle d’Aosta, con le due nuove
granfondo, rispettivamente con la Martani Superbike e Tour de Salasses
Mont Blanc: la prima come gara base, la seconda come gara jolly, tutte
ben collegate da autostrade e superstrade a 4 corsie.
Gianluca Barbieri con Roberto Cocchieri a Massa Martana
Le novità non finiscono
qui: la Granfondo Terre del Sangiovese anticipa al 3 maggio, mentre
la Val di Merse, ritorna Granfondo.
Altra importante chicca viene dalla location
della presentazione: si terrà proprio allo SKY WAY del Monte Bianco,
venerdì 18 ottobre, ad oltre 2000 metri, grazie ai ragazzi del
Courmayeur MTB che presenteranno anche le loro attività, tra le quali la
Granfondo: una cornice più unica che rara, dove eventi di altissimo
livello mondiale, si alternano in continuazione.
Per le gare Jolly Capoliveri
Legend Cup e Tour de Salasses Mont Blanc, rimane la possibilità di
iscriversi a prezzo agevolato; entrando nella pagina iscrizioni del
sito internet www.rampitek.it,
si troveranno i link per aderire alla convenzione.
Tutte le info sul nuovo
circuito Rampitek su: www.rampitek.it