La Martani Superbike 2025, è una manifestazione che giunta oramai alla sua diciassettesima edizione, fa parte di vari circuiti quali: Circuito “Umbria Marathon Mtb”, circuito “ I Sentieri del Sole e dei Sapori” , del circuito “UmbriaTuscany Mtb”, del Circuito Appennino Superbike, del circuito “Rampitek” e del circuito Mytos Marathon Word Series che sarà valevole per i partecipanti come qualificazione per il Mondiale Master che si terrà il 12 e 13 settembre 2026 a Primiero San Martino di Castrozza alla Mytos Primiero Dolomiti.
Chi organizza questa manifestazione, sa di avere l’onere e l’onore di proporre, ai numerosi bikers che vorranno venire in uno dei “Borghi più belli d’Italia”, un territorio fantastico, tutto da scoprire, per un week-end che ricorderanno con piacere.
Ringraziamo il Comune di Massa Martana, la Provincia di Perugia, la Comunanza Agraria di Massa Martana, la Comunanza Agraria di Colpetrazzo, la Comunanza Agraria di Mezzanelli, l’Agenzia Forestale Regionale, che gestiscono questo splendido territorio, nel quale la Martani Superbike si svolge e gli Sponsor che sostengono con il loro contributo la nostra manifestazione.
Oltre a questi, vorremmo ringraziare le associazioni ed i volontari che il giorno della gara, ma anche prima e dopo, si danno da fare per presidiare il percorso e segnalare gli incroci, preparare i pacchi gara, montare e smontare la parte logistica, e dare assistenza ai ristori.
ASSOCIAZIONI ED ENTI CHE COLLABORERANNO CON IL C.O. DELLA MARTANI SUPERBIKE
Si ringraziano fin da ora: la Polizia locale di Massa Martana, i Carabinieri di Massa Martana, la Croce Rossa Italiana – Comitato di Massa Martana, la Protezione Civile di Massa Martana, l’Associazioni Carabinieri in congedo, la Polizia Provinciale, la ProLoco di Massa Martana, la Pro Loco di Colpetrazzo, il Circolo Anspi di Massa Martana e Colpetrazzo, e tutte le persone non iscritte ad associazioni, ma che danno un importante contributo alla manifestazione.
RESPONSABILI COMITATO ORGANIZZATORE.
Cocchieri Roberto: Organizzatore ufficiale, responsabile iscrizioni e rapporti con gli atleti, responsabile autorizzazioni e relazioni con le varie Amministrazioni, responsabile pasta party e relazioni con gli sponsor.
Cocchieri Andrea: responsabile ristori.
Cardinali Antonio: responsabile preparazione Percorso Classic e segnaletica, organizzazione zona partenza / arrivo
Iachettini Stefano: responsabile preparazione percorso Granfondo e segnaletica, responsabile premiazioni atleti.
Lazzari Giacomo: responsabile del personale addetto al percorso, responsabile organizzazione staffette moto e quad.
Nobili Gianmario: responsabile addetto al personale di supporto, Protezione Civile e personale medico Croce Rossa.